MICHELLE OBAMA
"Potrai non vivere sempre una vita 'facile' e potrai non riuscire a risolvere tutti i problemi del mondo in un colpo solo, ma non sottovalutare mai l'importanza che potresti avere perché la storia ci mostra che il coraggio è contagioso e che la speranza può sempre prendere vita".
Collocata tra le "25 donne più ispiratrici del mondo",
Michelle Obama rappresenta una delle role model più potenti dei tempi moderni, perché
la sua storia è il percorso di un sogno che si realizza, dell'impossibile che
diventa possibile. Si è affermata come punto di riferimento per donne e ragazze
non solo negli Stati Uniti, ma a livello internazionale. E il modello che
impersona può essere fonte di ispirazione per tutti: una persona comune che ha
affrontato, come ognuno di noi, alti e bassi nella vita privata e nel lavoro, è
diventata non solo la prima first lady afro-americana della storia, ma si è
affermata soprattutto individualmente, come una donna forte e ambiziosa,
interessata al benessere del suo Paese e volenterosa nel trasmettere messaggi
di positività tratti dalla sua stessa esperienza. La sua vita è segnata sin
dall'inizio dalla questione razziale e di genere, che si sono però rivelate una
sorgente di energia e motivazione nel duro lavoro su se stessa, e che l'hanno
portata ad essere ciò che poi è diventata. Nonostante abbia dichiarato il suo
disinteresse a un eventuale ingresso diretto nel mondo della politica, si è
comunque attivata il più possibile per sostenere grandi obiettivi di
miglioramento della propria Nazione, come la lotta all'obesità e allo spreco.
Dopo la fine della presidenza del marito Barack, ha scritto un libro
autobiografico, "Become-la mia storia", che, attraverso il racconto
della propria vita, dall'infanzia all'ascesa alla Casa bianca fino alle
ambizioni future, costituisce un percorso di riflessione e di incoraggiamento
per chiunque lo legga. Nella promozione del libro, l'ex First Lady ha
dichiarato: "Spero che questo libro diventi l'occasione per ciascuno di voi di
pensare alla vostra storia, perché credo fermamente possa aiutarvi a diventare
chiunque aspiriate a essere. La vostra storia è ciò che avete, ed è ciò che
avrete per sempre. È qualcosa da custodire". Ed è con queste parole che
Michelle Obama ha conquistato il cuore di molte persone, e lo fa ancora
attraverso la personalità tenace e determinata che continua ad incarnare
Vita
Michelle La Vaughn Robinson Obama nasce nel 1964 a Chicago, in un quartiere operaio, dove la sua famiglia vive in affitto in un appartamento con una sola camera da letto. Il padre, Fraser, lavora nel locale caldaie dell'impianto di purificazione delle acque della città, mentre la madre, Marian, rimane a casa con lei e il fratello maggiore Craig. Una famiglia tanto semplice quanto consapevole del fatto che solo lo studio potrà permettere ai figli il riscatto sociale. Michelle trova un grande appoggio nei genitori quando decide di iscriversi a Princeton e successivamente di entrare alla scuola di specializzazione in Legge di Harvard. Un percorso brillante, il suo, fatto di ambizione ma anche di costante attenzione alla comunità afroamericana, fino al lavoro presso il prestigioso studio legale Sidley & Austin, dove le affiancano un promettente stagista, l'uomo che le cambierà la vita e che di lì a poco travolgerà la politica americana, Barack Hussein Obama. Ma il suo cammino professionale non si arresta di fronte ai guadagni e al successo: Michelle cerca altro e sperimenta una serie di incarichi nel servizio pubblico, animata dalla volontà di mettere a disposizione dei meno fortunati tutta la sua competenza e la sua grinta. Doti che la signora Obama ha messo in luce negli anni nel ruolo di moglie prima, poi di madre delle piccole Malia e Sasha, poi ancora come first lady, diventando emblema di un Paese che torna a sperare e a credere nel sogno. E' lei la roccia del Presidente, lei che con il suo humor riesce ad alleggerire anche le situazioni più pesanti ma che non mette mai da parte il suo carattere deciso. Dalla bambina del sobborgo di Chicago alla donna della Casa Bianca il passo non è certo stato breve, ma le basi, Michelle le ha sapute porre nel migliore dei modi. E la sua storia e quella del marito sono qui a ricordare, come riferisce una ragazzina incontrata da Michelle in un parrucchiere della Carolina del Sud, che se Barack è diventato Presidente, "allora vuol dire che anche io posso pensare di fare qualsiasi cosa".Inserisci qui il tuo testo...
A CURA DI
![](https://c32f52e772.cbaul-cdnwnd.com/ef9496b142c78fc968e0121cb81fee2c/200000406-00adc01a67/Giuseppe%20Bruna.jpg?ph=c32f52e772)
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca "
Giuseppe Bruna
Caporedattore
![](https://c32f52e772.cbaul-cdnwnd.com/ef9496b142c78fc968e0121cb81fee2c/200000172-346cd35712/Krystal.jpg?ph=c32f52e772)
"La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva"
Kristal Aquilino
Redattrice